lettera a una professoressa - [i - 1967] - [pdf - it] - scuola di barbiana by Don Lorenzo Milani

lettera a una professoressa - [i - 1967] - [pdf - it] - scuola di barbiana by Don Lorenzo Milani

autore:Don Lorenzo Milani [Milani, Don Lorenzo]
La lingua: ita
Format: epub
pubblicato: 0101-01-01T00:00:00+00:00


Scuola di Barbiana - Lettera a una professoressa

Tav. A

Storia d’Italia Einaudi

122

Scuola di Barbiana - Lettera a una professoressa

Tav. A

Storia d’Italia Einaudi

123

Scuola di Barbiana - Lettera a una professoressa

Per la cortesia del Direttore Generale dell’ISTAT ab-

biamo però l’onore di pubblicare anche questi dati che

erano finora inediti.

I dati ufficiali sulla scuola vengono pubblicati con

grande ritardo. Per esempio l’Annuario 1965 che è usci-

to nel marzo ’66 porta solo i dati ’63-’64 per gli iscrit-ti e i ripetenti e quelli del ’62-’63 per gli scrutinati e gli esaminati. La regola vale anche per gli anni precedenti.

Meraviglia l’alto numero di ragazzi che si ritirano du-

rante l’anno (cioè la differenza tra il numero degli iscritti e quello degli scrutinati o esaminati).

Ci è stata suggerita questa spiegazione del fenomeno:

alcuni direttori e presidi gonfiano artificialmente le iscri-zioni (per evitare soppressioni di sezioni o per ottenere un maggior numero di insegnanti).

L’intenzione di questi funzionari sarà anche buona,

ma per colpa loro la cifra ufficiale degli iscritti diventa poco attendibile.

Per il nostro calcolo dei persi il danno è relativo. La

cifra dei persi resta quella da noi denunciata. Piuttosto va anticipata la data della perdita.

Il Ministro dell’Istruzione è quello che presenta in par-

lamento la più grossa voce di spesa: 1773 miliardi nel

1965 (più del 20% della spesa dello Stato). Abbiamo vi-

sto in queste note come egli sia informato sulla situazione scolastica. Se un deputato glielo chiedesse, non sarebbe

in grado di dire quanti ragazzi ci sono nelle sue scuole.

I giornali usano pubblicare a ottobre le cifre degli

iscritti e a luglio quelle dei promossi e bocciati dell’anno stesso! Poi ci ricamano sopra lunghi articoli.

Sarebbe divertente sapere se inventano le cifre di sana

pianta o se gliele inventa qualche impiegato del ministe-

ro.

Storia d’Italia Einaudi

124



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.